La SIEAMS (Scuola Italiana di Ecografia Andrologica Maestri SIAMS) rappresenta l’organo della Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (SIAMS) con finalità di ricerca e formazione nell’ambito di ecografia andrologica.
La Scuola è coordinata dal Prof. Andrea M. Isidori (Sapienza – Università di Roma).
Scarica la Scheda di iscrizione alla Scuola
SIAMS informa dell’attivazione di 3 iscrizioni a titolo gratuito per il corso BASE della scuola ecografica SIEAMS la cui parte teorica si svolgerà nei giorni 26-27 febbraio p.v. nella sede di Padova. L’iscrizione prevede la frequenza di una settimana di formazione pratica sul campo la cui sede andrà concordata con i coordinatori di riferimento.
Tale possibilità è riservata a specialisti in formazione, iscritti alla SIAMS, in regola con il pagamento delle quote per l’anno 2020.
Gli interessati devono inviare una mail di richiesta alla segreteria SIAMS (segreteriasiams@fasiweb.com) entro e non oltre il 20 gennaio p.v., allegando CV in formato europeo.
Le richieste verranno valutate dal board della SIEAMS e verrà inviata una mail di accettazione o meno della domanda entro il 15 febbraio p.v.
BANDO SIEAMS – CORSO BASE
SIAMS informa dell’attivazione di 2 iscrizioni a titolo gratuito per un corso BASE della scuola ecografica SIEAMS. L’iscrizione prevede anche la frequenza di una settimana di formazione pratica sul campo la cui sede andrà concordata con i coordinatori di riferimento.
Tale possibilità è riservata ai Soci SIAMS, già specializzati, in regola con il pagamento delle quote per l’anno 2020.
Gli interessati devono inviare una mail di richiesta alla segreteria SIAMS (segreteriasiams@fasiweb.com) entro e non oltre il 31 gennaio p.v., allegando CV in formato europeo.
Le richieste verranno valutate dal board della SIEAMS e verrà inviata una mail di accettazione o meno della domanda entro il 14 febbraio p.v.
Uno degli scopi della SIEAMS è quello di offrire “corsi sistematici di ecografia andrologica” di alto livello e canali di “aggiornamento ecografico continuo”, con i seguenti obbiettivi:
- a) formare ecografisti di elevata qualità nell’ambito di ecografia andrologica;
- b) standardizzare la metodologia di esecuzione, l’interpretazione e la refertazione di esami ecografici scrotali, transrettali e penieni.
- I corsi di ecografia andrologica SIEAMS prevedono:
-una parte teorica (“full immersion”) introduttiva su metodologia e quadri normali e patologici dell’ecografia andrologica
–un’ampia parte pratica, che può essere svolta in maniera stratificata. I discenti possono, infatti, scegliere corsi di durata variabile: una, due o quattro settimane, non necessariamente consecutive e non necessariamente in un’unica sede, consentendo facilitazioni logistiche e possibilità di osservare le specificità ecografiche delle diverse sedi.
- I canali di “aggiornamento continuo” prevedono solo l’iscrizione alla parte pratica, e sono destinati a operatori con documentata esperienza di ecografia andrologica.
Al fine di garantire l’acquisizione delle conoscenze necessarie, la parte teorica è propedeutica alla parte pratica.
Le sedi c/o cui è possibile svolgere i corsi SIEAMS sono:
- Roma (presso Dipartimento Medicina Sperimentale, Policlinico Umberto I, Università La Sapienza)
- Catania (presso UOC. Andrologia ed Endocrinologia – AOU. Policlinico-Vittorio Emanuele di Catania Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale – Università degli Studi di Catania)
- Firenze (presso UO Andrologia, Endocrinologia Femmile e Incongruenza di Genere, Dipartimento di Scienze Biomediche, Sperimentali e Cliniche “Mario Serio” Università di Firenze)
- Padova (presso UOC. Andrologia e Medicina della Riproduzione, AOU- Università degli Studi di Padova).
Il primo corso teorico si terrà a Roma, nei giorni precedenti al 40° Congresso Nationale SIE, presso l’Università degli Studi di Roma “Sapienza”.
Informazioni dettagliate sui corsi SIEAMS saranno disponibili e costantemente aggiornate sul sito www.siams.info
I corsi di ecografia andrologica SIEAMS consentiranno al discente di ottenere, dopo il superamento di un esame teorico-pratico, un certificato SIEAMS di livello BASE, INTERMEDIO o AVANZATO, in relazione al numero di settimane frequentate (una, due o quattro, rispettivamente).
I costi dei corsi SIEAMS sono i seguenti:
- parte teorica + 1 settimana di pratica (corso BASE):…………………..1000 euro;
- parte teorica + 2 settimane di pratica (corso INTERMEDIO):………1500 euro;
- parte teorica + 4 settimane di pratica (corso AVANZATO):………….2000 euro.
Sono previste riduzioni della quota di iscrizione fino al 50% per gli specializzandi e fino al 30% per i Soci SIAMS e SIE (non cumulabili), a condizione che i Soci siano in regola con i pagamenti delle quote annuali (incluso l’anno in corso) e che gli specializzandi presentino un documento che attesti l’iscrizione alla Scuola di specializzazione o un certificato alternativo.
- 16-17/01/20 a Catania (pre Congresso Macroregionale SIAMS Sicilia-Calabria, 17-18/01/20)
- 26-27/02/20 ad Abano Terme (pre 35° Convegno Medicina della Riproduzione, 27-29/02/20)
Per iscrizioni o maggiori informazioni sui corsi e sui periodi disponibili per effettuare la parte pratica nelle sedi delle diverse Scuole:
-consultare il sito www.siams.info
-contattare i referenti locali:
- Segreteria SIAMS: segreteriasiams@fasiweb.com
- Roma: Carlotta Pozza, carlotta.pozza@gmail.com
- Firenze: Francesco Lotti, francesco.lotti@unifi.it o flottimd@yahoo.it
- Padova: Nicola Caretta, ncaretta@gmail.com
- Catania: Sandro La Vignera, sandrolavignera@unict.it